Biblioterapia

Scopri il libro adatto a te! Libri e racconti per trovare soluzioni ai problemi della vita quotidiana, per allenare la mente e guardare il mondo da prospettive nuove.

Per quale motivo le donne leggono più degli uomini?

Un paio di anni fa, l’autore britannico Ian McEwan condusse un esperimento sicuramente non scientifico. Lui e suo figlio si sono inoltrati nella folla all’ora di pranzo in un parco di Londra e hanno iniziato a distribuire libri gratis. In pochi minuti avevano regalato 30 romanzi. Quasi tutti gli acquirenti erano donne, che erano “desiderose …

Per quale motivo le donne leggono più degli uomini? Leggi altro »

Amori LGBT+ e fughe dalla realtà | La Posta del CUORE dei personaggi letterari

Angelo Urbano, in compagnia di Alessandra e Laura, risponde  alle domande “del cuore” di famosi personaggi letterari. Tra primi amori LGBT+, fughe dalla realtà e disturbi di personalità abbiamo trovato pezzi di ognuno di noi. “Spesso mi capita di sognare ad occhi aperti e immaginare situazioni diverse, anche se un po’ strambe. Per questo motivo …

Amori LGBT+ e fughe dalla realtà | La Posta del CUORE dei personaggi letterari Leggi altro »

Il diritto ad un’infanzia felice non è scontato | “Ho chiesto di avere le ali” di Anthony Godby Johnson

Il sogno dell’uomo di poter volare libero nel cielo si perde nella notte dei tempi. Abbandonarsi al vento, perdersi nella visione stupefacente della terra da una prospettiva insolita e meravigliosa. Un panorama mozzafiato si svela ad occhi curiosi e coraggiosi. Braccia che si trasformano in ali leggere  sorvolando campi, case e spazi sconfinati.  Di quelle …

Il diritto ad un’infanzia felice non è scontato | “Ho chiesto di avere le ali” di Anthony Godby Johnson Leggi altro »

PANDEMIC FATIGUE: come costruire luoghi sicuri – Piccolo Manuale per Tempi Difficili

Cosa c’entrano la Pandemic Fatigue e la poetessa Emily Dickinson? Oggi Alessandra ci parla della Pandemic Fatigue. sindrome descritta dall’OMS pochi giorni fa, e ci da un consiglio un po’ particolare per affrontarla! Torna l’appuntamento con il nostro Piccolo Manuale per Tempi Difficili che stiamo costruendo insieme durante questi tempi incerti e traballanti. Oggi parliamo …

PANDEMIC FATIGUE: come costruire luoghi sicuri – Piccolo Manuale per Tempi Difficili Leggi altro »

Favole al Telefono di Gianni Rodari | Preziosi insegnamenti per tutte le età

L’uso della fantasia in ambito infantile, e non solo, si rivela uno strumento molto più efficace del mero insegnamento dottrinale. Un concetto che Gianni Rodari, celebre scrittore e pedagogista italiano, mai dimenticato e ancora vivo nel cuore di molti lettori cresciuti a pane e Favole al telefono. Non c’è nulla di più rassicurante per un …

Favole al Telefono di Gianni Rodari | Preziosi insegnamenti per tutte le età Leggi altro »

Oasi e Deserti in Salotto con MARIA ROSA CUTRUFELLI | Festival delle Letterature Migranti

La prima ospite di questa giornata è Maria Rosa Cutrufelli, autrice del libro “L’isola delle Madri” romanzo distopico, e forse anche un po’ utopico, nato da una riflessione attualissima sulle conseguenze del cambiamento climatico sugli esseri umani. Una bella e profonda conversazione condotta da Laura Tedesco su cosa significa essere madri ed essere figli oggi …

Oasi e Deserti in Salotto con MARIA ROSA CUTRUFELLI | Festival delle Letterature Migranti Leggi altro »

LET’S TALK | Le donne del Fantasy: l’IMMAGINAZIONE come EVASIONE

Il contributo delle donne al genere Fantasy è sempre più presente. In questo estratto riflettiamo sulle autrici del genere: come mai le donne sono così legate al genere che per eccellenza è connesso all’immaginazione? In questo estratto della diretta sul Fantasy che potete trovare qui ci interroghiamo sulle ragioni che legano donne, scrittura e Fantasy, …

LET’S TALK | Le donne del Fantasy: l’IMMAGINAZIONE come EVASIONE Leggi altro »

Let’s Talk | Il Fantasy e la Verità dell’Immaginazione

Perché il Fantasy sta prendendo piede ora più che mai? Ci offre momenti di svago, avventura, paura e grandi emozioni. Con Valentina, Laura e Alessandra abbiamo indagato i motivi che rendono questo genere ideale per il momento che stiamo vivendo. Come dice William Blake “ciò che oggi è dimostrato, un tempo fu solo immaginato” Tanti …

Let’s Talk | Il Fantasy e la Verità dell’Immaginazione Leggi altro »