Relazioni

Le relazioni sono sempre più complesse. Scopri come sviluppare rapporti sani con amici, famiglia e partner…

L’amore non ha lo scopo di completarti

Siamo tuttə cresciutə con l’idea “romantica” che un giorno avremmo trovato la nostra dolce metà e che in quel momento tutti i nostri problemi sarebbero spariti e saremmo finalmente statə completə. Ma quanto c’è di irrealistico e tossico in quest’affermazione? Riflettiamoci insieme! Spesso basata sulla cultura di una società e sulla sua religione, l’idea che …

L’amore non ha lo scopo di completarti Leggi altro »

10 Stereotipi dannosi dei film Romantici | Psicologia sul Set

San Valentino è alle porte, esploriamo i 10 stereotipi dannosi che ricorrono in buona parte dei film romantici e che contribuiscono ad alimentare un’idea sbagliata di come funzionano le relazioni di coppia. In questa nuova puntata di Psicologia sul Set elenchiamo 10 clichè narrativi che hanno contribuito a plasmare la nostra idea di coppia. In …

10 Stereotipi dannosi dei film Romantici | Psicologia sul Set Leggi altro »

Let’s Talk! “Abbiamo ancora tempo?” Età, ansia e pressione sociale

La nostra è una vita costituita di tappe “obbligate”: laurea, lavoro, matrimonio, figli. Ma è vero che non possiamo sottrarci a questi obblighi e che bisogna rispettare il tempo prestabilito? Di certo questo incessante ticchettio, porta con sè una considerevole ansia. Oggi riflettiamo sul tempo, l’età e le pressioni sociali perchè “se non raggiungiamo obiettivi …

Let’s Talk! “Abbiamo ancora tempo?” Età, ansia e pressione sociale Leggi altro »

LET’S TALK | Giudizi familiari da evitare, cosa si nasconde dietro?

In questo nuovo episodio di Let’s talk dedicato alle feste, continuiamo a parlare dei giudizi che non si dovrebbero fare.  In una sorta di allenamento della nostra intelligenza emotiva, abbiamo pensato che fosse importante parlare di cosa si nasconde dietro quei giudizi che tanto ci colpiscono quando vengono lanciati con superficialità tra una porzione di …

LET’S TALK | Giudizi familiari da evitare, cosa si nasconde dietro? Leggi altro »

Psicologia sul Set | Quali idee e stereotipi ci hanno trasmesso i FILM DI NATALE?

Quali idee e stereotipi ci hanno trasmesso i film di Natale? Ripercorrendo le trame dei film di Natale si possono individuare dei topoi che hanno contribuito a creare, nonchè ad esportare all’estero, un’idea del Natale condiviso e per certi versi stereotipato. Vediamo quali sono gli stereotipi più comuni nella narrazione del Natale in questo nuovo …

Psicologia sul Set | Quali idee e stereotipi ci hanno trasmesso i FILM DI NATALE? Leggi altro »

Vuoi uscire dall’armadio? Guida al Coming Out

Buon #pridemonth! Iniziamo questo mese con qualche consiglio su come affrontare il #comingout. Non c’è un modo giusto per fare coming out, è importante fare coming out quando sei pront*. Non lasciare che gli altri ti mettino pressione. Fare coming out (dichiarare il proprio orientamento sessuale) e fare outing (cioè rendere pubblico l’orientamento sessuale di …

Vuoi uscire dall’armadio? Guida al Coming Out Leggi altro »

#QuarantenaResiliente Relazioni in Quarantena: genitori-figli e coppie

Siamo di fronte un momento storico che ci impone di confrontarci anticipatamente con una fase di sviluppo che Erickson chiama “Generatività vs Stagnazione” Di fronte l’evento traumatico che indistintamente ci ha coinvolto tutti e su più fronti della nostra vita, possiamo scegliere di rispondere generando nuove idee, pensieri, azioni collettivamente orientate o con la negazione …

#QuarantenaResiliente Relazioni in Quarantena: genitori-figli e coppie Leggi altro »

Perché si resta in una relazione più a lungo di quanto si dovrebbe?

Relazioni che non funzionano creano insoddisfazione, tensioni e malessere. Sia che si tratti di amici o partner, mettere fine a una relazione che non va è molto difficile, spesso tirando avanti in attesi di miracoli che non avverranno.Capire il perché è una riflessione importante non solo sul rapporto stesso, ma anche per comprendere meglio noi …

Perché si resta in una relazione più a lungo di quanto si dovrebbe? Leggi altro »