Resilienza

Settembre, inizio e fine. L’importanza della pausa e le sfide del nuovo mese.

Da quando siamo piccoli e abbiamo mosso i primi passi all’interno del sistema scolastico, Agosto ha da sempre coinciso con la pausa e Settembre è associato ad un nuovo inizio, un nuovo Capodanno.  Quello che era rimasto in sospeso – programmi, buoni propositi e così via – può essere ripreso perchè in fondo ci consola …

Settembre, inizio e fine. L’importanza della pausa e le sfide del nuovo mese. Leggi altro »

Cosa accadrà? Come cerchiamo risposte all’incertezza del futuro

E’ arrivato maggio, e possiamo dire che questi mesi sono volati. Il sentimento comune è stato quello di sentirci sommersi dalle incombenze come se vivessimo in uno stato di perenne ritardo. Come se qualcuno dall’alto stia chiedendo il recupero del tempo trascorso per quelle “vacanze” non richieste e forzatamente concesse durante la Pandemia. La sensazione …

Cosa accadrà? Come cerchiamo risposte all’incertezza del futuro Leggi altro »

5 modi per contribuire alla parità di genere per un futuro sostenibile

La disuguaglianza di genere e la crisi climatica sono due delle sfide più urgenti di oggi. UN Woman, la sezione dell’ONU che si impegna a promuovere la parità di genere, quest’anno dedica la Giornata Internazionale dei diritti delle donne ad una riflessione più ampia. Celebriamo il coraggio e la resilienza delle donne che ogni giorno …

5 modi per contribuire alla parità di genere per un futuro sostenibile Leggi altro »

La guerra in Ucraina: tra informazione e voyeurismo dei social media

Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina i nostri social sono stati inondati da video che mostra quasi in diretta cosa sta accadendo nel paese attaccato dalla Russia. Mai una guerra aveva prodotto un così grande quantitativo di video, mai prima d’ora i nostri dispositivi erano stati raggiunti in tempo reale dalle atrocità della …

La guerra in Ucraina: tra informazione e voyeurismo dei social media Leggi altro »

Perchè è importante il Black History Month e 5 insegnamenti che possiamo trarne

Ogni febbraio, gli Stati Uniti celebrano il prezioso contributo e il sacrificio degli afroamericani che hanno partecipato a plasmare gli USA così come lo conosciamo oggi. Il Black History Month celebra il ricco patrimonio culturale, i trionfi e le avversità che hanno dovuto affrontare e che sono una parte indelebile della loro, ma anche della …

Perchè è importante il Black History Month e 5 insegnamenti che possiamo trarne Leggi altro »

Perchè andare in psicoterapia aiuta a stare meglio?

IL RITMO DELLA VITA MODERNA PUÒ TENERCI COSÌ OCCUPATI DA DIMENTICARE  (O EVITARE) IL BISOGNO E LA NECESSITÀ ESSENZIALE CHE ABBIAMO DI FERMARCI UN MOMENTO E DEDICARE DEL TEMPO PER RIFLETTERE, QUESTA E’ LA PSICOTERAPIA. Siamo abituati a pensare che per iniziare un percorso terapeutico bisogna essere “un po’ matti” o avere dei problemi molto seri …

Perchè andare in psicoterapia aiuta a stare meglio? Leggi altro »

Vuoi uscire dall’armadio? Guida al Coming Out

Buon #pridemonth! Iniziamo questo mese con qualche consiglio su come affrontare il #comingout. Non c’è un modo giusto per fare coming out, è importante fare coming out quando sei pront*. Non lasciare che gli altri ti mettino pressione. Fare coming out (dichiarare il proprio orientamento sessuale) e fare outing (cioè rendere pubblico l’orientamento sessuale di …

Vuoi uscire dall’armadio? Guida al Coming Out Leggi altro »

Ascoltare Mozart potenzia veramente le nostre menti?

La genialità di Mozart è un fatto indiscusso e che questa sua genialità si sia riversata nelle sue composizioni anche. Tuttavia da qualche tempo si è radicata la convinzione che far ascoltare Mozart possa potenziare la nostra mente e soprattutto quella dei bambini. Fioccano quindi playlist dai nomi più svariati “Mozart for studying”, “Baby Mozart” …

Ascoltare Mozart potenzia veramente le nostre menti? Leggi altro »