Resilienza

Come non farci travolgere da un nuovo tipo di shock culturale?

In questo periodo potremmo sentirci sopraffatti da notizie e informazioni, dai movimenti che si agitano sotto la superficie, dagli impegni che tornano prepotenti e dalle preoccupazioni che ci portiamo dalla quarantena.Si respira voglia di cambiamento e di lotta, ma allo stesso tempo fioccano opinioni discordanti tra loro, idee di rotture con il passato. Come affrontare …

Come non farci travolgere da un nuovo tipo di shock culturale? Leggi altro »

Let’s Talk | “Domani è un altro giorno”: cancellare la storia è la soluzione?

Oggi pomeriggio uno speciale appuntamento “Let’s Talk: quattro chiacchiere in Salotto”per parlare insieme a voi del caso “Via con Vento”, statue e soprattutto Razzismo e Storia. Abbiamo voluto intitolare questa chiacchierata “DOMANI è UN ALTRO GIORNO“, sia come tributo al tanto discusso film, sia come riferimento alla storia e conseguente riflessione in merito. Come comportarsi …

Let’s Talk | “Domani è un altro giorno”: cancellare la storia è la soluzione? Leggi altro »

Perché il Gay Pride è ancora così importante

Amato, atteso, pianificato, colorato, il Gay Pride rappresenta un giorno importantissimo per l’intera comunità LGBTQ+ e non solo.L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci impedisce di assembrarci e riunirci per manifestazioni o cortei e per questo motivo quest’anno il canonico appuntamento del Gay Pride salterà e verrà sostituito da innumerevoli eventi online. Ma perché il Gay …

Perché il Gay Pride è ancora così importante Leggi altro »

#Quarantenaresiliente: come sconfiggere le Fake News

Se c’è qualcosa che sta pullulando in questo periodo oltre l’ansia e il Covid-19, è il diffondersi indiscriminato di Fake News. Fake News che da un lato sono portatrici di ulteriori ansie e dall’altro ci danno la sensazione di riuscire a comprendere quello che ci sta accadendo. Ma che comunque restano quello che tradotto in …

#Quarantenaresiliente: come sconfiggere le Fake News Leggi altro »

LET’S TALK | Come affrontare con resilienza la quarantena

Due psicologhe rispondono alle vostre domande live.Tempo di attesa e sospensione condita a momenti di riflessione sui limiti umani. Sabato 21 Alessandra e Valentina hanno fatto una live su Facebook e Instagram per parlare un po’ delle nostre emozioni in questo periodo di quarantena. Il risultato è stato un grande momento collettivo in cui tutti …

LET’S TALK | Come affrontare con resilienza la quarantena Leggi altro »

Tina Anselmi e la nascita di un Sistema Sanitario per tutti

Il Sistema Sanitario Nazionale sta affrontando con estremo coraggio e professionalità l’emergenza sanitaria in corso. Un servizio basato su universalità, uguaglianza ed equità, per il quale nessuno è sacrificabile e tutti hanno diritto a cure e attenzione. Il merito della sua istituzione  va ad una donna forte e tenace, che ha creduto nella necessità di …

Tina Anselmi e la nascita di un Sistema Sanitario per tutti Leggi altro »

Calendario delle Donne Resilienti |Merrit Moore, Fisica e Ballerina, superare il Gender Confidence Gap si può!

Le ricerche dimostrano che già partire dai 6 anni, le bambine iniziano a credere di non essere intelligenti quanto i ragazzi e non potersi dedicare a materie scientifiche. Questo non significa chescegliere materia umanistiche o artistiche sia un male, ma è necessario che quest’ultima sia una scelta libera da stereotipi, come ha fatto Merritt Moore, …

Calendario delle Donne Resilienti |Merrit Moore, Fisica e Ballerina, superare il Gender Confidence Gap si può! Leggi altro »

Calendario delle Donne Resilienti | La parità è nelle nostre menti e nelle nostre mani

Attenzione, attenzione è stato trovato un paese che ha raggiunto l’uguaglianza e la parità di diritti! In Equiterra tutte le persone hanno uguali diritti e opportunità, indipendentemente dal loro genere. Le donne e le ragazze si sentono al sicuro quando camminano di notte. Vengono pagati equamente per un lavoro di pari valore a quello degli …

Calendario delle Donne Resilienti | La parità è nelle nostre menti e nelle nostre mani Leggi altro »