Salotto in Musica

Sanremo e La Rivoluzione di un Abbraccio

1958. Festival di Sanremo. Modugno sta cantando il brano che presenta in gara. Allarga le braccia, trasportato dall’interpretare della sua canzone.P Tanto basta a scandalizzare il pubblico presente in sala e coloro che lo guarderanno da casa. Un gesto caldo, libero che va a scontrarsi con tutte le altre canzoni in gara, misurate, ben cantate ma, possiamo …

Sanremo e La Rivoluzione di un Abbraccio Leggi altro »

Freddy Mercury, l’unica vera Regina

In questi giorni che Bohemian Rhapsody concorre come miglior film agli Oscar 2019, vi parliamo di Freddy Mercury, della sua ricerca di un’identità e della sua infinita capacità di resilienza. L’Artista è per definizione asessuato, da intendersi che è oltre il genere. Il suo sguardo è limpido appunto in virtù di questo, poiché riesce ad …

Freddy Mercury, l’unica vera Regina Leggi altro »

Babbo Natale, regalami una chitarra. Firmato Joan Jett

Joan è un’adolescente che vive a Los Angeles. A tredici anni per Natale riceve in dono la sua prima chitarra. Non la lascerà più e diventerà quella che è oggi considerata una delle maggiori esponenti del punk rock. Ma torniamo in quegli anni in cui tutto sta iniziando per lei. Un anno dopo aver ricevuto …

Babbo Natale, regalami una chitarra. Firmato Joan Jett Leggi altro »

Gossip musicali: se la Maria di Schubert non fosse veramente quella “Maria”?

Oggi vi parlo di uno dei brani più ‘gettonati’ nelle categorie della cosiddetta Musica da Matrimonio e in quella della “Canzoni” Natalizie. Ma lo sapevate che l’Ave Maria di Franz Schubert è anche uno dei più osteggiati dai sacerdoti? Vi racconto io perché! Dalla sua composizione questo brano si è tramutato in omaggio alla Vergine …

Gossip musicali: se la Maria di Schubert non fosse veramente quella “Maria”? Leggi altro »

Turandot, Liù e Puccini. Quando il teatro si mescola alla vita privata

Il teatro, si sa, nasce da un conflitto. Insomma sempre da un confronto tra personaggi, d’altra parte un po’ come la vita, in cui si scorge movimento e tonicità dalla diversità (cogliamo l’occasione per ricordarlo in questo periodo storico dove prolifera chi necessita di monolitiche visioni, di certo rassicuranti per coloro che non hanno un’identità …

Turandot, Liù e Puccini. Quando il teatro si mescola alla vita privata Leggi altro »