creatività

Cosa accadrà? Come cerchiamo risposte all’incertezza del futuro

E’ arrivato maggio, e possiamo dire che questi mesi sono volati. Il sentimento comune è stato quello di sentirci sommersi dalle incombenze come se vivessimo in uno stato di perenne ritardo. Come se qualcuno dall’alto stia chiedendo il recupero del tempo trascorso per quelle “vacanze” non richieste e forzatamente concesse durante la Pandemia. La sensazione …

Cosa accadrà? Come cerchiamo risposte all’incertezza del futuro Leggi altro »

“Tick, Tick…Boom!” Perchè è il film adatto ai nostri tempi

Negli anni ’90 si combatteva un grande nemico, l’HIV, che imperversava e si diffondeva rapidamente, nella comunità LGBTQ in particolar modo. Mieteva molte vittime e non vi era ancora una vera e propria cura. Il XXI secolo invece chiude il suo primo ventennio con una pandemia, anch’essa letale e sconosciuta prima. Il film “Tick, tick… …

“Tick, Tick…Boom!” Perchè è il film adatto ai nostri tempi Leggi altro »

Black History Month | I collage di Ekua Holmes riflettono la complessità della vita interiore

Holmes è considerata un’artista piacevolmente anacronistica. Una donna che illumina la pittura contemporanea abbracciando un’estetica del passato.  Il principale metodo di produzione artistica di Holmes è il collage di diversi media, stratificando giornali, foto, tessuti e altri materiali per creare composizioni. Nativa di Roxbury ammicca abilmente i fasti della pittura afroamericana che l’hanno preceduta con …

Black History Month | I collage di Ekua Holmes riflettono la complessità della vita interiore Leggi altro »

CALENDARIO DELL’AVVENTO CREATIVO 2021 | LET’S MUSIC | “Forever I Wait”, un album che non sapevo di aspettare

Laura  torna con un nuovo episodio di “Let’s Music” un po’ diverso dal solito: sia perché è da sola, sia perché vi parlerà di un genere musicale a cui è molto affezionata e di una cantante che ha fatto passare ben 10 anni per tornare a farsi sentire. Oggi, quindi, è arrivato il momento di …

CALENDARIO DELL’AVVENTO CREATIVO 2021 | LET’S MUSIC | “Forever I Wait”, un album che non sapevo di aspettare Leggi altro »

CALENDARIO DELL’AVVENTO CREATIVO 2021 | STRAPPARE LUNGO I BORDI – Perché guardarla?

Se il polverone di polemiche, pensieri e opinioni non vi ha ancora convinto ad abbandonare l’idea di dare una chance a Strappare lungo i bordi, vi diamo motivi per guadarlo. I fumetti Un prodotto generalmente di nicchia (i fumetti) ha la possibilità di farsi conoscere da un pubblico molto più ampio. Prima di sbarcare su Natflix, …

CALENDARIO DELL’AVVENTO CREATIVO 2021 | STRAPPARE LUNGO I BORDI – Perché guardarla? Leggi altro »

Conosci te stess*? Le caratteristiche di una Mente in Salute

Forse diamo per scontato quante operazioni, valutazioni e scelte la nostra mente effettua ogni giorno. Una mente in salute lavora sullo sfondo, in silenzio e contribuisce in questo modo al nostro stato d’animo, alla nostra lucidità e alla capacità di portare a termine i nostri obiettivi. Mentre ascoltavo una diretta online sul tema del fallimento, …

Conosci te stess*? Le caratteristiche di una Mente in Salute Leggi altro »

La creatività è la risposta che apre

Vi è mai capitato di trovare durante un momento di completo relax, al caldo comodamente seduti sul vostro divano con una coperta ad ascoltare della buona musica oppure all’aperto passeggiando per i viali di un grande parco soffermandovi ad osservare i colori totalmente immersi in quella esperienza, la soluzione a quel problema che tanto vi …

La creatività è la risposta che apre Leggi altro »

PANDEMIC FATIGUE: come costruire luoghi sicuri – Piccolo Manuale per Tempi Difficili

Cosa c’entrano la Pandemic Fatigue e la poetessa Emily Dickinson? Oggi Alessandra ci parla della Pandemic Fatigue. sindrome descritta dall’OMS pochi giorni fa, e ci da un consiglio un po’ particolare per affrontarla! Torna l’appuntamento con il nostro Piccolo Manuale per Tempi Difficili che stiamo costruendo insieme durante questi tempi incerti e traballanti. Oggi parliamo …

PANDEMIC FATIGUE: come costruire luoghi sicuri – Piccolo Manuale per Tempi Difficili Leggi altro »

Impotenza appresa: come riconoscerla e superarla – Piccolo Manuale per Tempi Difficili

In questo terzo appuntamento con il “Piccolo Manuale per Tempi Difficili” parliamo di “impotenza appresa”. Il concetto di Impotenza appresa deriva da una serie di studi a partire dagli esperimenti di Seligman che vi racconto brevemente in questo video. Da questi esperimenti emerse che, dopo una serie di ripetuti fallimenti per evitare lo stimolo doloroso, …

Impotenza appresa: come riconoscerla e superarla – Piccolo Manuale per Tempi Difficili Leggi altro »