L’altra faccia del Natale e Ungaretti
Ormai si fa il conto alla rovescia per l’arrivo di questo giorno. Ma non tutti o almeno non sempre.
Ormai si fa il conto alla rovescia per l’arrivo di questo giorno. Ma non tutti o almeno non sempre.
Si narra che questa poesia nasca come dedicata a Pablo Picasso e all’amicizia che lo legava a Prevert. Già da questo nesso possiamo intuire che tipo di poesia andremo ad incontrare.
La Musica e la Poesia sono sorelle. Anche in questo caso, Vivaldi compone le Quattro Stagioni traendo spunto da versi, probabilmente scritti da lui stesso.
Ormai sapete come la penso: siamo esseri multiformi ed illimitati. Il punto fondamentale è concederlo a noi stessi o meno. Ecco un altro meraviglioso esempio di Artista Caledoscopio, Jacques Prevert.
Qualche sera fa una cara amica mi ha fatto il regalo di questa poesia di Trilussa. Un regalo che sarebbe stato bello sempre ma, in queste giornate di dolore per tutti noi italiani, lo è ancora di più. Per tanti motivi.
Il rapporto tra i felini e Baudelaire è sempre stato molto stretto. Questo vale, a ben vedere, per molti scrittori, che avevano come amici fidati questi regali animali, traendone ispirazione profonda.
Quando sento allievi lamentarsi dell’analisi grammaticale e logica o del solfeggio, ovvero quindi di tutto quello che riguarda la ‘struttura’ di una frase letteraria o musicale, sorrido.
Quando incappai in Laura Nyro ero alla ricerca di un modo di suonare il pianoforte che esulasse dalla musica classica, come avevo fatto fino allora, ma che ne conservasse la complessità. Per cui mi alimentavo di fatto di tutto il cantautorato femminile americano che tanto ha dato alla Musica. Tra cui lei, appunto.
Ad ognuno il suo esorcismo per liberarsi dal passato…
Commenti recenti